non categorizzato

Chi siamo

Nei primi anni del Novecento inizia la storia della scuola elementare di Randazzo che ha contribuito alla formazione di numerose generazioni e ha lasciato forti ricordi nella memoria di tutti i cittadini.
Una storia che si è arricchita giorno dopo giorno di esperienza e di cambiamenti, fino a quando, l'attribuzione del nome "Don Lorenzo Milani" è riuscita a sintetizzare i presupposti su cui si fonda il percorso di insegnamento /apprendimento che la scuola propone alle attuali generazioni.

"Quando avete buttato nel mondo d’oggi un ragazzo senza istruzione avete buttato in cielo un passerotto senza ali" 

I Circolo "Don Lorenzo Milani di Randazzo comprende tre Plessi di Scuola dell'Infanzia e due di Scuola Primaria.

Scuola dell'Infanzia di Via Vittorio Veneto
Scuola dell'Infanzia "Madre Teresa di Calcutta"
Scuola dell'Infanzia "Santa Giovanna Antida"

 

Scuola Primaria Plesso Via Vittorio Veneto
Scuola Primaria Plesso Crocitta

 

 

Allegati:
Scarica questo file (logo SCUOLA.jpg)LOGO SCUOLA[ ]34 kB

Dirigenza

Dirigente scolastico

Il Dirigente Scolastico, Prof.ssa Rita Pagano riceve nei seguenti giorni:

- martedì dalle ore 16.00 alle 18.00

giovedì  dalle ore 11.30 alle 12.30

Il Personale della scuola sarà ricevuto nei giorni pari dalle ore 12.00 alle 13.00

Per problemi urgenti è possibile concordare un appuntamento telefonando al numero 095 921365

Email: preside@cdrandazzo.gov.it     oppure         Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il curriculum del dirigente scolastico è visibile sul sito del MIUR alla pagina:

https://oc4jesemvlas2.pubblica.istruzione.it/trasparenzaPubb/ricercacv.do

 

Il Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi (Dsga)

Rag. Carmelo Martorana

Tel. 095 7992396

Il Dsga:

  • sovraintende ai servizi Amministrativo-contabili;
  • cura l’organizzazione della Segreteria;
  • redige gli atti di ragioneria ed economato;
  • dirige ed organizza il piano di lavoro a tutto il personale ATA;
  • lavora in stretta collaborazione col Dirigente affinchè sia attuabile l’Offerta Formativa dell’Istituto, compatibilmente con le risorse economiche disponibili.

 

Dove siamo

Sede di Direzione

CIRCOLO DIDATTICO STATALE "Don Lorenzo Milani"

VIA VITTORIO VENETO , 4
95036 RANDAZZO (CT)

 

Organigramma

Dirigente e collaboratori

  • Dirigente Scolastico:  Prof.ssa Rita Pagano
  • Collaboratrici del Dirigente Scolastico: Insegnate Rosaria Albano e Insegnante Alessandra Manitta

Funzioni dei collaboratori

COLLABORATRICE ROSARIA MARIA ALBANO

-          gestire gli affari urgenti della scuola, nel caso di assenza o impedimento del Dirigente;

-          partecipare alle operazioni di definizione degli organici e formazione delle classi;

-          accogliere i nuovi docenti fornendo loro le opportune informazioni sull’organizzazione della scuola; 

-          gestire, su specifica delega del Dirigente Scolastico, particolari compiti organizzativi e gestionali;

-          curare i rapporti con le famiglie e con il territorio; 

-          collaborare con il D.S. nell’organizzazione dei consigli d’interclasse e/o di classe;

-          collaborare per i permessi di entrata e uscita degli alunni per la scuola primaria 

-          organizzare manifestazioni interne ed esterne

-          curare i rapporti con il personale ATA

-          sostituire il personale docente e ATA in caso di assenza, in collaborazione con il personale della segreteria 

-          modificare e riadattare temporaneamente l’orario delle lezioni, in casi di emergenza, per assicurare la vigilanza degli alunni e la continuità del servizio 

-          Verbalizzare le riunioni degli organi collegiali, in caso di specifica richiesta del DS:

-          collaborare nell’organizzazione e realizzazione del piano di lavoro per il personale docente della scuola primaria 

-          gestire i rapporti con i responsabili dei plessi

-          partecipare agli incontri di staff

-          coordinare l’uso delle aule e dei laboratori

-          coordinare le attività opzionali facoltative della scuola primaria;

-          verificare il rispetto delle regole stabilite da parte del personale docente e ATA;

-          collaborare per garantire la sicurezza nella scuola;

-          controllare gli strumenti relativi alla didattica (registri, calendari, circolari scuola primaria)

-          collaborare con il DS nella gestione dei rapporti con gli esterni.

-          collaborare con il DS per la gestione dell’emergenza sanitaria

       

 

COLLABORATRICE ALESSANDRA MANITTA

  • sostituzione del Dirigente Scolastico in sua assenza o impedimento;
  • firma degli atti urgenti in caso di assenza del Dirigente Scolastico, su richiesta anche telefonica dello stesso;
  • organizzazione delle attività collegiali d’intesa con il Dirigente Scolastico;
  • collaborazione con il Dirigente Scolastico nella predisposizione dell’ordine del giorno del Collegio dei docenti, dei Consigli di intersezione e di riunioni varie;
  • collaborazione nella predisposizione delle altre pratiche di ufficio che il Dirigente Scolastico riterrà di affidarle di volta in volta;
  • verbalizzazione delle sedute del Collegio dei Docenti;
  • coordinamento dei servizi di refezione per la scuola dell’infanzia;
  • cura dei rapporti con le famiglie e con il territorio;
  • collaborazione al sito web dell’istituto
  • collaborazione nella predisposizione del piano delle attività della scuola dell’infanzia;
  • coordinamento visite didattiche e viaggi di istruzione della scuola dell’infanzia
  • coordinamento manifestazioni interne e esterne scuola dell’infanzia;
  • controllo strumenti relativi alla didattica: registri, calendari, circolari scuola dell’infanzia;
  • coordinamento delle procedure per l’elaborazione delle indagini valutative dell’Istituto;
  • collaborazione nella formazione delle sezioni e delle classi secondo i parametri stabiliti dagli Organi collegiali;
  • cura dei rapporti e delle comunicazioni con le famiglie per la scuola dell’infanzia;
  • promozione delle iniziative poste in essere dall’Istituto
  • collaborazione con il DS per la gestione dell’emergenza sanitaria

Segreteria

Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi: Rag. Carmelo Martorana

Assistenti Amministrativi

- Maria Nunziata Castiglione

- Giuseppe Costanzo Ninitto

- Andrea Minissale

- Lucia Gerarda Perricelli

 

  • Referenti di plesso
PlessoResponsabileEmail
Plesso Via V. Veneto  – scuola infanzia Samantha  Campagna     
Email
Plesso Madre Teresa  – scuola infanzia Anna Polizzotti
Email
Plesso Crocitta - scuola infanzia    
Plesso Crocitta   - primaria Rosa Anna Gullotto Email

Funzioni dei referenti di Plesso

Per la scuola dell’infanzia:

-          Coordinamento delle attività didattiche

-          Coordinamento iniziative relative alle Nuove Indicazioni per il Primo Ciclo

-          Coordinamento dell’attività di formazione (sicurezza, Nuove Indicazioni, Registro elettronico, ….)

-          Coordinamento iniziative relative al piano per la sicurezza

-          Controllo del rispetto dell’orario stabilito da parte di tutto il personale

-          Collaborazione nella rilevazione di eventuali pericoli e nella elaborazione di soluzioni utili a migliorare la sicurezza degli alunni e del personale

-          Controllo periodico dei registri dei docenti

-          Vigilanza sul rispetto delle regole stabilite

-          Controllo affinché l’uso del telefono sia limitato alle esigenze di servizio

-          Supporto alla vigilanza degli alunni nel plesso assegnato

-          Controllo della pulizia del plesso e segnalazione al DSGA e al DS di eventuali anomalie

 

Per la scuola primaria

-          Coordinamento attività facoltative opzionali del tempo scuola di 30 ore

-          Coordinamento delle attività del Tempo Pieno

-          Coordinamento iniziative relative alle Nuove Indicazioni per il Primo Ciclo

-          Coordinamento dell’attività di formazione (sicurezza, Nuove Indicazioni, Registro elettronico, ….)

-          Coordinamento iniziative relative al piano per la sicurezza

-          Controllo del rispetto dell’orario stabilito da parte di tutto il personale

-          Controllo affinché l’uso del telefono sia limitato alle esigenze di servizio

-          Collaborazione nella rilevazione di eventuali pericoli e nella elaborazione di soluzioni utili a migliorare la sicurezza degli alunni e del personale

-          Controllo periodico dei registri dei docenti

-          Vigilanza sul rispetto delle regole stabilite

-          Supporto alla vigilanza degli alunni nel plesso assegnato

-          Controllo della pulizia del plesso e segnalazione al DSGA e al DS di eventuali anomalie

 

Responsabili Prevenzione, Protezione, Sicurezza

Responsabile Esterno del Servizio di Prevenzione e Protezione: Maurizio Domenico Caltabiano

Responsabile Interno del Servizio di Preventzione e Protezione: Carmelo Martorana

Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione: Concetta Carmeni 

Addetto al servizio di Prevenzione e Protezione: Rosa Cariola

Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza: Rosaria Albano

Funzioni Strumentali al piano dell’offerta formativa

  • Antonino Di Caudo: Sostegno al lavoro docenti e in particolare alle Tecnologie Informatiche; coordinamento, progettazione e supporto alla realizzazione del POF scuola primaria; Supporto al monitoraggio, alla verifica e valutazione del POF; Supporto e tutoraggio nella formazione del personale docente; Supporto nell'uso delle tecnologie multimediali; coordinamento attività di valutazione alunni e prove Invalsi.
  • Concetta Carmeni: Coordinamento Piano dell’Offerta Formativa; monitoraggio, verifica e valutazione POF; documentazione iniziative e progetti; supporto alla comunicazione scuola famiglia; coordinamento e supporto alle iniziative rivolte agli alunni; raccordo territorio
  • Carmelita Bonfiglio: Coordinamento POF scuola dell'Infanzia; coordinamento iniziative nei confronti di alunni e genitori scuola dell'infanzia; supporto alla realizzazione delle iniziative del POF; supporto attività para ed extra scolastiche; monitoraggio e valutazione.

Commissioni

CommissioneResponsabileMembri della commissione
Sicurezza Dirigente Scolastico
POF Concetta Carmeni
Continuità Carmelita Bonfiglio
UNESCO Manitta - Mazza
Legalità Rosaria Maria Albano
Solidarietà Bonfiglio - Di Caudo - Mazza
   
     

Sottocategorie

  • PRIVACY

    Si pubblicano documenti relativi alla Privacy

  Avviso: su questo sito si utilizzano i cookie!
Cliccando chiudi o  qualsiasi link su questa pagina  si autorizza l'utilizzo dei cookie, anche di terze parti.

Garante Privacy - Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie.